Il nucleo brillante di M106

 

 

Cosa sta succedendo al centro della galassia a spirale M106? Un disco vorticoso di stelle e gas, il cui aspetto è dominato da bracci a spirale (in blu) e strisce di polvere (in rosso) vicino al nucleo , come mostrato nell'immagine. Il nucleo di M106 brilla in onde radio e raggi X. Un bagliore centrale insolito che rende M106 uno degli esempi più classici della classe di galassie Seyfert, per le quali si ipotizza che grandi quantità di gas incandescente vengano inglobate in un massiccio buco nero centrale.

M106, anche nota come NGC 4258, è una galassia relativamente vicina (23,5 milioni di anni luce di distanza)  che si estende per 60 mila anni luce, e può essere vista con un telescopio presso la costellazione dei Cani da caccia (Canis Venatici).