La Via Lattea, polvere e stelle

Il disco della nostra galassia, la Via Lattea, ospita nebulose calde, polvere fredda, e miliardi di stelle. Questo disco può essere visto da un ambiente buio sulla Terra come una banda di luce diffusa attraverso il cielo. Questa banda attraversa il cielo in maniera drammatica nella serie di esposizioni sopra ampio angolo di vista dal Cile.

La profondità delle esposizioni mette anche in luce una vasta rete di filamenti di polvere complessi. La polvere è così abbondante che oscura il centro della nostra galassia osservato in luce visibile, nascondendo per secoli la sua vera direzione fino a quando essa fu scoperta da altri mezzi di osservazione (non in luce visibile) all'inizio del secolo scorso. Il centro galattico, però, è visibile nella immagine qui sopra come la parte più spessa del disco. Il bagliore diffuso proviene da miliardi di vecchie stelle più deboli in intensità come il nostro Sole, che sono tipicamente molto più vecchie della polvere o delle nebulose. Una zona buia particolarmente fotogenica è la Pipe Nebula visibile sopra il centro galattico. La polvere scura non è la materia oscura che domina la nostra galassia; essa rimane in una forma ancora sconosciuta.

Credit & Copyright: Serge Brunier